Si tratta di un’opportunità per le regioni montane, ma la tecnologia da sola non migliora la qualità della vita. Otterremo dei vantaggi solo quando la digitalizzazione, attraverso approcci partecipativi, riuscirà a innescare l’impegno e la responsabilità all’interno di un comune.
I due comuni svizzeri della Rete Ernen e Saas Fee, sotto la direzione dell’animatore Aida Peter Niederer, hanno realizzato progetti nell’ambito del progetto Interreg Spazio Alpino “SmartVillages” che combinano digitalizzazione e partecipazione. Attraverso cosiddette conversazioni di comunità, è stato possibile determinare quali sono i temi del futuro che stanno a cuore alla popolazione. Le/i partecipanti hanno stabilito un ordine di priorità delle tematiche, quindi hanno potuto iscriversi alla lista dei gruppi di pilotaggio del rispettivo tema del futuro. Dopo un mese abbiamo invitato tutti i gruppi di pilotaggio al workshop sul futuro. Il workshop sul futuro ha utilizzato la metodologia Pro Action Café, particolarmente adatta per passare dalle idee all’implementazione, e alla fine del processo abbiamo ottenuto piani d’azione relativi a ciascun progetto.
Da questo processo partecipativo sono emersi svariati progetti. A Saas Fee, ad esempio, un gruppo di giovani impegnati si è riunito per realizzare l’idea di uno spazio di coworking. Parallelamente a questo luogo di incontro reale, è stata sviluppata la piazza digitale del villaggio “Crossiety”. Una sorta di facebook di paese, che permette alle persone di formare gruppi su argomenti specifici e di strutturarsi e organizzarsi all’interno di questi gruppi. Anche il comune di Ernen ha allestito un luogo di incontro di paese in una ex scuola, dove le persone possono lavorare, tenere riunioni e bere un espresso nel bar. L’uso di queste sale è gratuito ed è accessibile tramite un’applicazione online. La richiesta è molto alta anche dopo un anno di attività.
Un compendio con altri esempi di digitalizzazione nei comuni di montagna è disponibile all’indirizzo https://www.alpine-space.eu/project/smartvillages/.