Consolidare la sostenibilità. DYNALP ha consentito ai comuni di mobilitare e rendere professionale una serie di conoscenze locali già disponibili sul conseguimento di uno sviluppo sostenibile nelle regioni rurali. Cinquanta progetti innovativi dedicati a quattro Protocolli della Convenzione delle Alpi: Turismo, Protezione della natura e tutela del paesaggio, Agricoltura di montagna e Pianificazione territoriale.